IL CAMPO PER DETENUTI DI TARANTO DAL 1945 AL 1946

La giornata della memoria è ricordata anche sulla rete, da diversi racconti di situazioni tragiche e dolorose per il nostro Paese, nel periodo della seconda guerra mondiale. Sulle pagine social(facebook), leggiamo un post della signora Ada Gioia, che abbiamo ritenuto di riprendere per portare a conoscenza dei nostri lettori della drammatica storia svoltasi a pochi passi dall’attuale IPERCOOP.

Scrive la signora Ada Gioia “Sulle pareti in tufo di tre alti piloni – che probabilmente sostenevano una cisterna d’acqua – sono incise iscrizioni, date, disegni, nomi e slogan…sono probabilmente i segni lasciati dai militari inglesi che gestivano il “Campo S” (tristemente noto come “campo della fame”) o forse dai prigionieri di guerra italiani, che proprio in questo campo furono detenuti “abusivamente” e in condizioni precarie – dagli inizi del 1945 agli inizi del 1946 – nonostante la guerra in Italia fosse già finita da un pezzo. Il “Campo S” (o di S. Andrea) si trovava nei pressi dell’attuale centro commerciale “Ipercoop” di Taranto sono ancora visibili sul terreno le tracce di questa nostra storia, che meriterebbe di essere conosciuta e non dimenticata. Un evento alla scoperta del nostro territorio un po’ di anni fa…per non dimenticare!

More Stories
ENRICO MATTEI IN VISITA A GROTTAGLIE 1961
ESCLUSIVA.IL BEATO BARTOLO LONGO.IL NIPOTE AMADEO SCARAMELLA ED I RICORDI DELLA NIPOTE ADELE PELUSO E DI GROTTAGLIE.
GIORNATA FAI. SANTUARIO EXTRAMOENIA. S. MARIA ASSUNTA “ IN SILVIS” – SANTUARIO-CONVENTO DELLA MADONNA DI MUTATA