
Una squadra fantastica formata da cittadini volontari, associazioni, insegnanti, studenti e operatori ecologici.
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, con le guide di Grott’Art associazione di promozione turistica abbiamo deciso di dedicare una mattinata alla riqualificazione e conoscenza di un angolo del nostro territorio ricco di storia e scorci mozzafiato: la Lama dei Pensieri.
Abbiamo raccolto tantissimo vetro, plastica e indifferenziata, rimosso i graffiti dalla facciata della Chiesa di San Biagio e sfalciato il viale d’ingresso alla Gravina.
A seguire un’affascinante escurisione nel fondo valle della Lama alla scoperta di insediamenti umani preistorici e di migliaia di specie botaniche.

Ringraziamo tutti i partecipanti all’iniziativa: il gruppo scout Grottaglie 2, le insegnanti e gli alunni dell’Istituto Comprensivo “F. G. Pignatelli” – Grottaglie – TA, FuturaLab, i dipendenti volontari di Boeing e Teorema SpA per il consueto supporto dei mezzi.

Grazie all’Assessore del Comune di Grottaglie per l’interessamento per la rimozione dell’amianto e altri rifiuti ingombranti presenti nell’area
More Stories
REGGENZA D’ALO’. RIDUZIONE DI ABITANTI DEL MENO 7,1 %, ED IL CENTRO STORICO NEL 28% DEL PATRIMONIO EDILIZIO NON ABITATO .
GROTTAGLIE IL PAESC.IL CONSIGLIO COMUNALE AVVIA IL “BLUFF” DEL “PAESC CHE NON PUÒ RECEPIRE O ANTICIPARE UNA PLURALITÀ DI AZIONI CHE SONO PROPRIE DI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE”
ON. IAIA”GLI AMICI MIGLIORI DEL “PARTITO DELLE DISCARICHE”SONO I RAPPRESENTANTI DEL “NO”.