MEMORIA CONCLUSIVA PER LA RICHIESTA DI DICHIARAZIONE DI BENE CULTURALE E
MONUMENTO NAZIONALE – avanzata ai sensi dell’art. 10, comma 3, lett. a) e d) e art. 13 del D. Lgs. n. 42
del 22.01.2004; e art. 6 della Legge 12.10.2017, n. 15 – DEL “PARCO MONUMENTALE ALLA MEMORIA
DEI FIGLI CADUTI PER LA PATRIA NEI DUE CONFLITTI MONDIALI” UBICATO IN PIAZZA IV
NOVEMBRE IN GROTTAGLIE.
L’architetto Antonio Fanigliulo “Pur nel rumoroso assordante silenzio, forse proprio deciso distacco, strumentale ostruzionismo, dell’amministrazione comunale della Città delle Ceramiche da un tema di primaria importanza e rilevanza Culturale e Storica, il rispetto e la salvaguardia della Memoria dei Caduti in Guerra, oltre che per la difesa e la valorizzazione delle Opere d’Arte e segnatamente “la salvaguardia e
la valorizzazione della Lirica Architettonica del Parco Monumentale” della Città“
LA NOTA INTEGRALE IN ESCLUSIVA PER PEGASO.IT.
















More Stories
EMERGENZA WELFARE SOCIALE. “BUSSA A DENARI “ L’ ASSESSORA ALLE POLITICHE SOCIALI, DELLA FAMIGLIA E PARI OPPORTUNITÀ DI GROTTAGLIE.
REGGENZA D’ALO’. RIDUZIONE DI ABITANTI DEL MENO 7,1 %, ED IL CENTRO STORICO NEL 28% DEL PATRIMONIO EDILIZIO NON ABITATO .
GROTTAGLIE IL PAESC.IL CONSIGLIO COMUNALE AVVIA IL “BLUFF” DEL “PAESC CHE NON PUÒ RECEPIRE O ANTICIPARE UNA PLURALITÀ DI AZIONI CHE SONO PROPRIE DI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE”