1000 EURO.REALIZZAZIONE INIZIATIVA DENOMINATA “UN TELEGRAMMA PER MATTEOTTI” . LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO IN FAVORE DELL’ASSOCIAZIONE”A.N.P.I.”

N. 2096 del Reg. Datata 12/11/2024 PUBBLICHIAMO LA DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DELL’INVIO DEL “UN TELEGRAMMA PER MATTEOTTI”. UNA DELIBERA CHE NEL 1924 IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVO’, E CHE IL REGIME OBBLIGO ALLA REVOCA.

DETERMINAZIONE NR. 2096 DEL 12/11/2024 DEL SETTORE Ufficio Pubblica Istruzione
Premesso
che, con nota prot. n.33954/2024, l’Associazione “A.N.P.I.”, ha presentato all’Amministrazione
Comunale la proposta progettuale per la realizzazione dell’iniziativa denominata “Un telegramma per
Matteotti”, svoltasi nelle giornate del 24 e 25 ottobre 2024;
che, con delibera di Giunta Comunale n. 249 del 19/09/2024, è stato concesso all’A.N.P.I., il contributo
economico di € 1.000,00 per la realizzazione della suddetta iniziativa;
che, con determinazione n.1752 del 02/10/2024, è stato assunto apposito impegno di spesa;
che, a seguito dell’avvenuto svolgimento dell’iniziativa, con nota prot. n.40620 del 06/11/2024 la
presidente dell’Associazione “A.N.P.I.”., Sig.ra Anna Maria D’Erchie, ha trasmesso la domanda di
liquidazione del contributo giusta deliberazione di G.C. n.249 del 19/09/2024;
Considerato che occorre ora provvedere alla liquidazione del contributo di che trattasi in favore della
predetta Associazione;
Attestato che non sussistono in capo allo scrivente Responsabile del Settore Pubblica Istruzione,
Cultura, Turismo e Sport, firmatario del presente provvedimento, cause di conflitto d’interesse, anche
potenziale, proprio o dei soggetti indicati dall’art. 7 del DPR 62/2013;
Visto il Decreto Sindacale n.1 del 05/01/2024 con il quale è stata attribuito al medesimo la
responsabilità del servizio con attribuzione dei compiti gestionali;
Vista la deliberazione della G. C. n. 6 del 24/1/2024, esecutiva ai sensi di legge con la quale sono stati
assegnati i PEG di competenza ai Responsabili dei Settori già incaricati dei compiti gestionali col
Decreto Sindacale n.7/2023 su citato;
Acquisito, ai sensi dell’art. 183 – settimo comma – del T.U. approvato con D.Lgs. n. 267 del 18.08.00,
il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.
DETERMINA

  1. la premessa è parte integrante e sostanziale della presente determinazione;
  2. di dare atto che l’Associazione “A.N.P.I.” ha svolto regolarmente l’iniziativa denominata “Un
    telegramma per Matteotti” nei giorni 24 e 25 ottobre 2024;
  3. di liquidare, a seguito di tanto, il contributo di € 1.000,00 in favore della sopracitata Associazione,
    giusta art.12 del Regolamento della concessione patrocinio, contributo e vantaggio economico,
    approvato con deliberazione di C.C. n.86/2017 e domanda di liquidazione Prot. n. 40620 – 2024 del
    contributo promesso con deliberazione di G.C. n.249 del 19/09/2024;
    DETERMINAZIONE NR. 2096 DEL 12/11/2024 DEL SETTORE Ufficio Pubblica Istruzione
  4. di dare atto che, con determinazione n.1752 del 02/10/2024, è stato assunto apposito impegno di
    spesa sul Cap. 4005/1 del bilancio 2024;
  5. di partecipare la presente determinazione, contestualmente alla sua pubblicazione all’Albo Pretorio,
    al Sig. Sindaco di Grottaglie e al Sig. Segretario Generale;
  6. la presente determinazione, anche ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza amministrativa
    sarà pubblicata all’Albo Pretorio Comunale per quindici giorni consecutivi e produce i suoi effetti sin
    dal primo giorno di pubblicazione.

“Uomo di forte personalità, dal temperamento austero, piuttosto incline alla ironia severa, Fanigliulo, oltre la pittura, ebbe anche un’altra passione: quella politica, che gli costerà nel 1943 la denuncia per attività antifascista…va ricordata la sua posizione nella spaccatura consiliare determinatasi il 28 giugno 1924 in seguito alla proposta formulata da Salvatore Perduno per cui il Comune di Grottaglie avrebbe dovuto inviare un telegramma di condoglianze alla vedova di Giacomo Matteotti, assassinato dai sicari fascisti il precedente 10 giugno”.

Messa in votazione al termine di un acceso dibattito, la proposta fu approvata con un solo voto di differenza: tra i dieci consiglieri favorevoli c’era anche Fanigliulo. QUELLA DELIBERA FU POI REVOCATA, ma intanto essa lascia intuire una certa distanza del nostro dalla situazione politica che ormai da tempo si era consolidata a livello nazionale.