AVEVAMO GIA’ ANTICIPATO L’INTERESSAMENTO DA PARTE DELL’ON. IAIA E CHE IL DIRETTORE DEL NOSTRO GIORNALE AVEVA INCONTRATO ITALO BOCCHINO E RENATO PERRINI IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “PERCHE’ L’ITALIA E’ DI DESTRA” A TARANTO DEL DIRETTORE DEL SECOLO D’ITALIA A CUI IN GIORNATA ABBIAMO INVIATO LA NOTA DEL SINDACO CHE COMUNICA LA RIPRESA DEI LAVORI AL MONUMENTO..
Arriva oggi la notizia dell’interrogazione parlamentare presentata dall’Onorevole Dario Iaia, dopo l’incontro svoltosi a Taranto il passato 9 novembre presso il Nautilus, tra lo scrivente e l’Onorevole Bocchino, Iaia ed il consigliere regionale e capogruppo di FDI in consiglio regionale Renato Perrino.
Dopo aver consegnato all’Onorevole Italo Bocchino un foto del Monumento ai caduti di Marcello Piacentini, come abbiamo anticipato nelle passate settimane, l’Onorevole Bocchino prendeva impegno ad occuparsi della problematica e che avrebbe interpellato Pinuccio di striscia la notiazia e nello stesso tempo l’Onorevole Iaia avrebbe presentato l’interrogazione parlamentare di seguito riportata. Dunque una ulteriore vittoria del nostro giornale, che già nel giugno 2024 aveva ricevuto per primo la risposta in merito all tutela del monumento, un particolare ringraziamento all’onorevole Bocchino e Iaia per aver voluto raccogliere l’invito ad interessarsi al probleme.
Iaia (Fdi): su Parco Monumentale alla Memoria dei Caduti per la Patria della Città di Grottaglie presentata interrogazione parlamentare a risposta scritta al Ministro della Cultura.
In data 26 novembre, ho presentato una interrogazione parlamentare a risposta scritta, al Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, per sapere se i fatti narrati corrispondano al vero e, nell’eventualità positiva, per conoscere quali eventuali misure di competenza intenda adottare, con particolare riferimento al riconoscimento di bene d’interesse culturale dell’intero Parco Monumentale alla Memoria dei Caduti per la Patria della Città di Grottaglie, inaugurato nel 1958 e ideato da Marcello Piacentini, considerato che, con Decreto n. 228 dell’1 Ottobre 2024, emesso dal Segretariato Regionale del MIC per la Puglia – Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale per la Puglia -, il Parco Monumentale è stato dichiarando Bene d’Interesse Culturale per il solo corpo centrale, escludendo la Piazza d’Armi, il Cimitero dei Caduti, l’area celebrativa e commemorativa, i due bastioni, l’intera recinzione e la scalinata, riconosciuta unicamente quale “spazio utile a conferire la giusta enfasi alla percezione del monumento” ma non meritevole di interesse culturale.
Hanno fornito un fattivo contributo all’interrogazione parlamentare il Consigliere comunale FdI di Grottaglie, dott. Vincenzo Lenti, ed il componente del Direttivo provinciale FdI Taranto, avv. Francesco Ciro Miale.
La vicenda vede coinvolti attivamente, un comitato di cittadini, professionisti e tecnici, ed è sostenuta dalla Società di Storia Patria, dall’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano e dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci.
On. Dario Iaia, deputato FdI/Presidente provinciale FdI Taranto
More Stories
URBANISTICA.ARCH. FANIGLIULO “SMASCHERA” IL PIANO DI VIA LEONE XIII “ E’ UNA VARIANTE CHE MINACCIA LA STORIA, LA CULTURA E IL PAESAGGIO DELLA CITTÀ DELLE CERAMICHE”
LLPP A GROTTAGLIE(TA).RIFIUTI SPECIALI, ASSESSORE BLASI “ATTACCA” FRATELLI D’ITALIA “SCATTARE FOTOGRAFIE PER POI COMPORLE A PROPRIO PIACIMENTO COL SOLO FINE DI CREARE LA POLEMICA E DIFFONDENDO IL MALUMORE ATTRAVERSO NOTIZIE FALSE E TENDENZIOSE”. RISPOSTA DI LENTI E LOMBARDI DI (FDI)
FOTO-MONUMENTO RICUCITURA DELLO SFREGIO” DALONIANO.