GROTTAGLIE 10 LUGLIO “2021”Inizia la campagna elettorale della coalizione di Centrosinistra “Grottaglie Next” che si appresta a compiere “il passo successivo” per lo sviluppo e la crescita della Città”.
GROTTAGLIE 10 LUGLIO 2021 – Si è tenuto nella serata di venerdì 9 luglio nel Parco della Civiltà a Grottaglie l’evento di presentazione della coalizione “Grottaglie Next” per sostenere la ricandidatura del Sindaco uscente Ciro D’Alò.
I lavori avviati con il “Cantiere del Centrosinistra”, già nell’autunno 2020, hanno portato alla costruzione di un percorso politico che vede il centrosinistra di nuovo unito nel raggiungimento delle ambiziose sfide future. Al momento sono 8 le liste che fanno parte della coalizione (in ordine alfabetico): Con D’Alò, Futura Lab, Insieme a Sinistra, Movimento 5 Stelle, Noi Ci Siamo, Rigenerazione, Sud In Movimento, Viviamo Grottaglie.”
Nessuna novità con la “nuova “ giunta, già dal luglio 2021, e le foto lo provano, tutto era nelle linee d’indirizzo di D’Alò e Massimo Serio, i due artefici di questa amministrazione e politica di “dilettanti” allo sbaraglio. E’ ora che Serio si tiri fuori dalla sua posizione defilata che ha appalesato dal 2021, si “abbracci” la responsabilità di tutto quanto D’Alò sta decidendo, su tutti il caso Comparto 5 e la demolizione del Monumento, su quest’ultimo mai una parola sul Comparto impegni assunti e ami onorati.
Perché Massimo Serio ha questa responsabilità politica ed amministrativa?
D’Alò-Serio-Guarini-Borraccino luglio 2021 a Parco delle Civiltà di Grottaglie , insieme al gruppo di Maurizo Stefani, sono a sostenere il secondo mandato del sindaco uscente, la presentazione viene affidata alla giornalista Raffaella Capriglia, le foto sono chiare.
Serio-Guarini-Marangella sostengono D’Alò con la lista INSIEME A SINISTRA, Stefani con GROTTAGLIE DEMOCRATICA (una lista vicina alla parte del PD che non si oppone a D’Alò), il risultato della consultazione riconsegna la città al “ragazzo” barricadero della presunta chiusura della discarica ed al suo movimento.
Serio e Marangella, “incarta” per la propria lista la designazione di presidente del Consiglio Comunale, al consigliere eletto Aurelio Marangella, Guarini sperava in una nomina assessorile per lui, ma resta “al palo”.
Stefani prende un assessorato, dopo essere stato vice sindaco ed assessore con la giunta Alabrese alla quale si opponeva l’allora consigliere d’opposizione Ciro D’Alò e relativo sud in movimento, sboccia l’intesa misteriosamente, lo stesso Stefani che insieme alla giunta Bagnardi veniva etichettata da D’Alò di aver preso soldi (precisazione, inteso per l’amministrazione) dalla discarica, oggi lo stesso D’Alò ne incassa sette di milioni dalla discarica!!!
Quando si dice la coerenza.
Guarini rimane a bocca asciutta, bisogna fare qualcosa, il gruppo INSIEME A SINISTRA si “svuota” nel PD di piazza Vittorio Veneto, alle primarie ( a cui partecipa D’Alò, e risboccia “l’amore” politico pubblicamente dichiarato) dopo tante peripezie e commissariamento, eleggono segretario della sezione “Perduno” Giuseppe Guarini, che potrebbe essere nominato assessore da D’Alò, ma la decisone ricade sulla giornalista Raffaella Capriglia, da tempo vicina al gruppo di Serio.La nomina arriva in coincidenza con la diatriba tra Massimo Serio ( area Mazzarrano) con Petrarulo e Guarini, i quali hanno firmato un documento della segreteria provinciale che smentiva Serio sul caso “Massafra”, caso sul quale si era speso anche il sindaco D’Alò.
In sintesi, sembrerebbe essersi aperta la “battaglia” per le prossime candidature a consigliere regionale e quella a sindaco di Grottaglie (post-D’Alò) che vedrebbe il corsa la stessa Raffaella Capriglia ed a seguire Ciro Petrarulo e Maurizio Stefani.
Con la nomina ad assessore di Raffaella Capriglia e la conferma a Presidente del consiglio comunale Aurelio Marangella, di fatto il PD locale resta in maggioranza e si rafforza in GROTTAGLIE NEXT, il secondo consigliere del PD-Petraulo, di fatto, vista la votazione favorevole , nell’ultima decisione consiliare, sulla lottizzazione in via Leone XIII entra in maggioranza e si “ricongiunge” politicamente con il suo ex competitor Ciro D’Alò.
Nei comunicati inviati da Grottaglie Next e Sud Movimento, si esterna un trionfalismo ingiustificato, abbiamo notizia che i rapporti istituzionali e politici tra i consiglieri di sud in movimento Giovanni Anncchiarico ( ex presidente del consiglio comunale) e la consigliera Alessandra Lacava (presidente della commissione uso ed assetto del territorio) si sono inaspriti, fatto questo che potrebbe portare a delle sorprese per D’alò?
Ma tranquilli , la ciambella PD e dell’ex cinquestelle Mirto ed ex GROTTAGLIE DEMOCRATICA Palmieri, è pronta alla bisogna…e non solo loro!!!
Grottaglie Next: la coalizione di centro-sinistra traccia la rotta per un governo più forte e coeso
Le forze politiche della coalizione di centro-sinistra “Grottaglie Next”, che comprende il Sindaco, i Gruppi Consiliari e le segreterie dei partiti e movimenti politici, hanno portato a termine la verifica politica e amministrativa di metà mandato, come previsto dagli accordi sottoscritti al momento dell’insediamento dell’amministrazione nel 2021.
La coalizione, in un clima di unità e collaborazione, ha esaminato le azioni intraprese e ha tracciato la strada per i prossimi mesi di governo, focalizzandosi sull’ottimizzazione degli assetti istituzionali e sull’efficienza delle politiche pubbliche. È stata ribadita la ferma volontà di proseguire nel solco delle azioni già avviate, con l’obiettivo di consolidare i risultati raggiunti e di affrontare le sfide future con determinazione e competenza.
In questa fase di metà mandato, la coalizione ha deciso di aprire un nuovo capitolo di collaborazione, invitando tutte le forze politiche che condividono la visione di un governo inclusivo e partecipato a contribuire attivamente al processo di sviluppo della città. L’invito è a lavorare insieme, in uno spirito costruttivo e bipartisan, per il bene della comunità e per realizzare una città che guardi al futuro con rinnovata consapevolezza.
La coalizione “Grottaglie Next” si impegna a proseguire con determinazione il proprio lavoro, rafforzando il legame con la città e con le sue esigenze. È necessario costruire un governo capace di rispondere alle sfide economiche, sociali e ambientali, promuovendo politiche inclusive e sostenibili, che pongano al centro la partecipazione attiva dei cittadini e delle forze politiche. Solo così sarà possibile realizzare una Grottaglie più forte, coesa e proiettata verso il futuro.
Le forze politiche della coalizione di centro-sinistra “Grottaglie Next”
La Nuova Giunta Comunale di Grottaglie: conferme per Sud in Movimento e avvicendamenti per Rigenerazione
Il Sindaco Ciro D’Alò ha ufficializzato oggi il decreto di nomina della nuova giunta comunale, un passo significativo e istituzionale, frutto di un profondo confronto con tutti i gruppi consiliari. Questo rinnovamento riflette una visione chiara: rafforzare l’efficacia dell’azione amministrativa e dare nuovo slancio ai progetti strategici già in corso, con l’obiettivo di concludere il mandato con risultati concreti e duraturi.
Il gruppo consiliare Sud in Movimento ha confermato Giovanni Blasi nel ruolo di assessore, riconoscendone il contributo fondamentale nello sviluppo del settore dei lavori pubblici e dell’urbanistica sin dal 2016. Tale conferma rappresenta un attestato di fiducia per un’azione amministrativa che ha già portato risultati tangibili e significativi per la comunità.
Sul fronte delle Politiche Sociali, della Famiglia e delle Pari Opportunità, il gruppo consiliare Rigenerazione ha scelto di effettuare un avvicendamento, a seguito dell’indisponibilità dell’assessora Marianna Annicchiarico, dovuta a impegni personali e lavorativi. Il testimone passa a Ida De Carolis, già segretaria del Sindaco e degli organi esecutivi. De Carolis ha lavorato a stretto contatto con l’assessora uscente, acquisendo una profonda conoscenza del settore. Questa scelta assicura una transizione fluida e garantisce un’immediata operatività.
Marianna Annicchiarico ha rappresentato una figura chiave nel settore dei servizi sociali, affrontando con dedizione e sensibilità le complesse necessità del territorio. Tutto il Sud in Movimento le deve un sentito ringraziamento per il lavoro svolto e per l’impronta lasciata. Il suo operato ha rappresentato a pieno i principi del movimento e i risultati ottenuti nell’ambito delle politiche sociali del Comune di Grottaglie sono stati il frutto di un profondo spirito di abnegazione che l’intero movimento, del quale resta parte integrante e punto di riferimento, le riconoscono e le riconosceranno sempre.
La nuova giunta comunale si presenta come una squadra equilibrata, in grado di coniugare continuità amministrativa e rinnovamento politico.
Questa nuova fase rappresenta un’opportunità per intensificare il dialogo con i cittadini e realizzare pienamente le politiche strategiche che Grottaglie merita.
Gruppi Consiliari:
Sud In Movimento
Rigenerazione
More Stories
DALONIANA IMU A GROTTAGLIE DELLA LEGGE 160/19 PER COMPARTI E PRIME ABITAZIONI IN COMODATO.
Grottaglie si conferma “Città che legge” per gli anni 2024-2026.
URBANISTICA. ,”LA BUFALA DI D’ALO’” LA RIGENERAZIONE URBANA DAL 2019 AL 2023, MENO 5% DI POPOLAZIONE. IN 1698 “ABBANDONANO” LA CITTA’.