IL CASO “VIA LEONE XIII”,CAPRIGLIA-BLASI-ANASTASIA PERCHE’NON CONFERMARE L’AREA PER I CERAMISTI?

IL PRG ED IL PIANO “CERVELLATI” AVEVANO INDIVIDUATO UN AREA DESTINATA ALLE ATTIVITA’ DELLE CERAMICHE, SULLA QUALE IL CONSIGLIO COMUNALE HA DELIBERATO UN PIANO EDIFICABILELE MENTRE LE DISPOSIZIONI REGIONALI NE IMPOMGONO LA TUTELA.INTERVENGA LA SOPRINTENDENZA.

Ci rivolgiamo agli assessori Balsi,Capriglia ed Anastasia, i quali a vario titolo sono interessati al progetto di eliminazione dell’area, che il PRG ed il piano particoleraggiato del centro antico aveva destinato ai ceramisti per ESPOSIZIONE PERMANENTE ARTI CERAMICHE, e che le norme vigenti di tutela stabiliscono che “1.14 L’asse stradale formato da via XXV Luglio, via Ennio, via Ungheria, via XXIV Maggio e via Leone XIII costituisce un confine nettissimo del Centro Antico verso sud, visibile in parte anche dalla campagna. Il P.R.G. adottato prevede, verso sud, in modo discontinuo e sfilacciato aree con varie tipizzazioni (per lo piu’ servizi).In riferimento a quanto sopra, ed al fine di mantenere inalterato tale confine urbano e la visione del Centro Storico dall’agro e viceversa, particolare cura dovrà tenersi in sede di attuazione delle previsioni di P.R.G., limitando le altezze dei corpi di fabbrica, le volumetrie eccessive e prevedendo ampi spazi di verde; cio’ stante le N.T. E. devono prevedere specifiche precisazioni in merito.

Considerato che, come abbiamo dimostrato, sull’area di progetto sarà emergente una massa di volumi edificati che avranno un altezza stimata in 17 metri rispetto alla quota di via Partigiani Caduti, “infrangendosi” di fatto sulle quanto disposto dal preceente punto1.14 del PRG vigente.

In conclusione, chiediamo ai tre assessori di motivare le ragioni del proprio sostegno-insieme ai rispettivi gruppi consiliare, la singolare ed inspiegabile decisione di eliminare l’area destinata ad ESPOSIZIONE PERMANENTE ARTI CERAMICHE, considerato che gli assessori Capriglia ed Anastasia sono delegate alla cura e alla promozione dell’arte ceramica locale. Attendiamo con interesse le meotivazioni.