SETTIMANA SANTA IN PUGLIA.GROTTAGLIE 2025.IL CALENDARIO EVENTI RELIGIOSI.

FOTO DI COPERTINA DEL MAESTRO CIRO QUARANTA

https://www.settimanasantainpuglia.it/it/i-comuni/i-bbuble-bbuble.html

Venerdì di Passione

Processione della Desolata

La Processione della Desolata rappresenta l’evento che apre i riti della Settimana Santa. Si tiene il Venerdì di Passione, ossia il venerdì che precede la Domenica delle Palme, ed è organizzata dalla storica Confraternita del Nome di Gesù, fondata nei primi anni del XVII secolo.

La processione parte dalla Chiesa secentesca di San Mattia o della Madonna del Lume, un piccolo tempio situato nel cuore del centro storico, rifatto e decorato riccamente nel Settecento. Questo luogo è particolarmente significativo, poiché qui si formò giovinetto il gesuita San Francesco De Geronimo (1646-1716).

Data: 11 aprile 2025
Orario: 18:30
Luogo: Chiesa Matrice

Giovedì Santo

Sepulchrum Domini (“Sìbburcu”)

Il Giovedì Santo è dedicato all’esaltazione dell’Eucaristia, con l’allestimento del “Sepulchrum Domini”, noto in dialetto locale come “Sìbburcu”, nelle principali chiese cittadine:

1. Chiesa Madre

2. Carmine

3. San Francesco De Geronimo

4. Paolotti

5. Madonna delle Grazie

6. Rosario

7. Santa Maria in Campitelli

In questo giorno, i confratelli del Carmine, noti come “Bbubbli Bbubbli”, partecipano a un caratteristico cerimoniale che li vede visitare a piedi nudi le chiese, in segno di penitenza e devozione.

Data: 17 aprile 2025
Orario: 18:30
Luogo: Oratorio del Carmine

Venerdì Santo

Processione dei Misteri

Il Venerdì Santo culmina nella solenne Processione dei Misteri, un rito secolare curato dalla Confraternita del Purgatorio sin dai primi anni del Settecento. La processione parte dall’oratorio della Confraternita, situato accanto alla Chiesa Matrice nella piazza principale del paese.

Durante la processione, vengono portate in corteo le artistiche statue della Passione, insieme a molti oggetti e simboli che rievocano la morte di Gesù Cristo. Questo evento rappresenta il momento culminante della devozione popolare nella Settimana Santa, coinvolgendo l’intera comunità in un’atmosfera di raccoglimento e preghiera.

Data: 18 aprile 2025
Orario: 18:00
Luogo: Chiesa Matrice