DELIBERA DI APPROVAZIONE DEFINITIVA DELLA PROPOSTA DI VARIANTE SEMPLIFICATA AL P.R.G. VIGENTE AI SENSI DELL’ART. 12, COMMA 3, L.R. N.20 DEL 27/07/2001 CON RECEPIMENTO DELLE DISPOSIZIONI NORMATIVE INTRODOTTE DALLA LEGGE REGIONALE 29 GIUGNO 2022, N. 11;
RESPINTE LE OSSERVAZIONI PRODOTTE, VEDI IL VIDEO REGISTRAZIONE.
PERMESSO DI COSTRUIRE PER LA REALIZZAZIONE DI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA DI TIPO M1 E M3, PER IL SETTORE MERCEOLOGICO BENI PERSONA, E DEI RELATIVI PARCHEGGI. APPROVAZIONE IN DEROGA ART.14, COMMA 1 BIS DEL DPR 380 DEL 2001.
PREMETTO CHE L’urbanistica è una scienza non filosofia che si possa valutare il senso lato.
Mi sorprende che si faccia una variante semplificata al PRG utilizzando la procedura che si applica a PUG che non abbiamo.
Sembrerebbe che prima vengono presentati i progetti e poi si fanno le varianti o assentiti con il non ben definito provvedimento amministrativo.
La proliferazione dei centri commerciali va dimensionata in rapporto agli abitanti nel rispetto delle norme vigenti unitamente alla variante al PIANO Commerciale.
Le varianti in deroga sono normate da disposizioni urbanistiche,solo ad esaurimento di quelle esistenti.Quello in deroga prospiciente la via partigiani caduti dichiarato in stato di abbandono può essere utilizzato per altra attività artigianale.Questo viene confermato dal fatto che la struttura manca dei requisiti urbanistici per un centro commerciale monetizzazione le aree per fare i parcheggi in altre zone non contigue.Bisognera mettere delle navette.
La monetizzazione è applicabile per urbanizzazione contigue.
Non a macchia di leopardo polverizzato i servizi.
Ritengo a riguardo che è bello quello che piace non quello che andrebbe fatto.