IL PD A GROTTAGLIE SANCISCE LA CRISI E CHIEDE IL CONGRESSO STARORDINARIO.

GUARINI PROVA A “METTERE ALLA PORTA” IL CONSIGLIERE FRANCESCO DONATELLI ED IL PARTITO “METTE ALLA PORTA” IL SEGRETARIO CITTADINO.

Al Seg. Regionale – Domenico De Santis

Alla Seg. Provinciale – Anna Filippetti

Al Seg. Sezionale – Giuseppe Guarini

Oggetto: Richiesta di Congresso Straordinario del Partito Democratico di Grottaglie per il Rilancio dell’Azione Politica

A quasi due anni dal Congresso Cittadino, il Partito Democratico di Grottaglie versa in una condizione di profonda crisi, caratterizzata:

• dall’assenza di una chiara linea politica: mancanza di contenuti e di una visione strategica per il futuro della città;

• dalla disorganizzazione interna: la gestione del Circolo è confusa e inefficace;

• dall’isolamento politico: il PD è di fatto escluso dalle dinamiche amministrative locali ed è stato messo in una posizione di sostegno “surrettizio” alla maggioranza, che non trova legittimazione in alcun mandato ufficiale dato dagli Organi Statutari;

• dalle incongruenze istituzionali: i rappresentanti del Partito Democratico in Consiglio Comunale esprimono votazioni contrastanti, minandone la credibilità;

• dalla irrilevanza percepita: l’ambiguità e l’assenza di posizioni chiare sulle questioni cruciali per la città espongono il Partito al discredito dei cittadini.

Le ripetute segnalazioni di Dirigenti e Iscritti, culminate nella proposta di coinvolgere due illustri iscritti al Partito Democratico con una grande esperienza politico amministrativa, come gli ex Sindaci Raffaele Bagnardi e Giuseppe Vinci, sono rimaste inascoltate.

L’esito degli incontri con la Maggioranza amministrativa, voluti dalla Segreteria Provinciale e Regionale, è stato un nulla di fatto.

Sicché, in vista delle prossime elezioni amministrative, è imperativo riportare il Partito Democratico al centro del dibattito politico cittadino.

A tal fine, chiediamo:

• un congresso straordinario urgente, indispensabile per ridefinire la linea politica del partito e ristabilire un’organizzazione efficiente;

• un’iniziativa politica inclusiva, per promuovere un Tavolo di confronto con le forze di Centrosinistra (Movimento 5 Stelle, Sinistra Italiana/AVS, Con) per definire una piattaforma programmatica condivisa.

Gli obiettivi del congresso straordinario dovranno essere:

• definire linee politiche riformiste e progressiste, per il governo locale.

• affermare l’uguaglianza e l’equità, promuovendo il principio sociale di cittadinanza;

• ricostruire la democrazia partecipativa;

• ribadire l’impegno per la tutela della salute, del lavoro e della casa, dell’ambiente e dell’assetto urbanistico;

• aggiornare e attuare le indicazioni della mozione congressuale del giugno 2023.

Per consentire questo processo di rinnovamento, è necessario che il Segretario e il Direttivo attuali facciano un passo indietro.

Nelle more del Congresso Straordinario, i firmatari del presente Documento, facenti parte del Direttivo cittadino, si autosospendono da tale Organismo, con effetto immediato e con la speranza che questo atto personale possa essere utile a restituire al Circolo del Partito Democratico di Grottaglie quel ruolo politico di primaria importanza già avuto per decenni nella Città di Grottaglie e oggi totalmente perduto.

Grottaglie 08.04.2025

Vincenzo Palmisani

Francesco Montedoro

Giuseppe Ciniero

Francesco Italo Spagnulo

Maria Carmela Palmieri

Grazia Santoro

Anna Rita Palmisani

Leonardo Aversa

Angelo Casale

Giuseppe Cappiello

Roberto De Gregorio

Romolo Caloiero

Angelo Annicchiarico

Gabriele Bagnardi

Ciro Anastasia

Giuseppe Quaranta