GROTTAGLIE(TA). L’AMMINISTRAZIONE “SOSTIENE”(?) LA 38a EDIZIONE DI “MUSICA IN PIAZZA 2025” DELLA “PIGNATELLI”.

NEL VIDEO IL CONCERTO DEL 2024 TRASMESSO DA PEGASO.IT, APPUNTAMENTO A GIUGNO CON PEGASO.IT DA PIAZZA REGINA MARGHERITA.

IL PROSSIMO 4 GIUGNO PIAZZA REGINA MARGHERITA .CONCESSE SOLO 500 EURO, PER IL CARNEVALE FURONO ONCESSE 1500 EURO.

Dall’albo pretorio dell’amministrazione comunale di Grottaglie si legge che “dall’Assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura, dott.ssa Raffaella Capriglia, con cui accoglie la proposta progettuale presentata dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Caterina Bagnardi, denominata manifestazione “Musica in Piazza”, concedendo il patrocinio ed il contributo di € 500,00 sul Cap. 4005/1 del Bilancio 2025”.

L’evento prevede, allestimento service audio luci della Piazza Regina Margherita; prove generali, realizzazione dell’evento con conclusione presumibile intorno alle ore 22,30,con immediato sgombero delle attrezzature.

Sono coinvolti nella realizzazione dello storico appuntamento annuale con il concerto dell’orchestra degli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale (peculiarità della scuola e del territorio da ben 38 anni), nonché da alcuni ex alunni dell’Istituto Comprensivo “F.G. Pignatelli”.

L’orchestra si completa con il il coro costituito dagli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale delle classi prime.

 Destinatari del concerto saranno le istituzioni scolastiche del territorio, le famiglie, le istituzioni, l’intera cittadinanza con conseguente elevata risonanza mediatica a livello locale, provinciale e regionale.

Purtroppo registriamo che l’assessore e l’amministrazione non ha ritenuto di valutare e considerare questo importante evento alla pari  del recente“ CONCESSIONE PATROCINIO E CONTRIBUTO ALL’AVIS SEZIONE DI GROTTAGLIE PER LA REALIZZAZIONE DEL CARNEVALE NEL CUORE DI GROTTAGLIE. PIAZZA REGINA MARGHERITA, MARZO 2025”, per cui lo stesso assessore ha liquidato “con cui accoglie la richiesta formulata dall’Associazione AVIS Grottaglie, concedendo un contributo di € 1.500,00 disponibili sul Cap. 8653/17 del bilancio 2025”.

Evidentemente in questa città l’educazione musicale e la scuola sono meno di un carnevale!!!!