L’iniziativa segue il primo incontro già tenutosi il 20 febbraio, e arriva alla luce di importanti novità istituzionali.
Secondo quanto riportato da recenti notizie di stampa, durante un incontro svoltosi il 7 aprile, è stato annunciato che la Regione ha trasmesso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti uno studio analitico sulla domanda e offerta di trasporto aereo nel bacino di Brindisi, Foggia e Taranto-Grottaglie, con riferimento al diritto alla continuità territoriale.
Lo studio rappresenta un passaggio formale fondamentale per sostenere l’apertura dello scalo ionico ai voli di linea passeggeri. Alla luce della sentenza del Consiglio di Stato, ora non ci sono più ostacoli: il Ministro è chiamato a convocare la conferenza dei servizi e a chiarire quali risorse intenda destinare alla continuità territoriale della provincia ionica.
All’incontro del 17 aprile parteciperà, oltre alle associazioni del territorio, rappresentanze sindacali e cittadini, il senatore Mario Turco, con l’obiettivo di confrontarsi apertamente sulla necessità di rendere finalmente operativo lo scalo anche per i voli di linea.
Un’infrastruttura strategica per il rilancio di Taranto e della sua provincia, anche in vista dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026.
Grottaglie (TA) 14 marzo 2025
Giusi Cassese Vito Rossini
MoVimento 5 Stelle Grottaglie

More Stories
AEROPORTO ARLOTTA: A GROTTAGLIE NUOVA ASSEMBLEA PUBBLICA. M5S E TERRITORIO UNITI CHIEDONO LA CONVOCAZIONE DELLA CONFERENZA DI SERVIZI.
AEROPORTO GROTTAGLIE, PERRINI (FDI): FINALMENTE SI ATTIVA IL PERCORSO PER I VOLI CIVILI
CDA ENAC DELIBERA INTITOLAZIONE DELL’AEROPORTO DI OLBIA AL PRINCIPE KARIM AGA KHAN IV