L’ASSESSORE GIULIO DE CAROLIS SMENTISCE.

L’assessore Giulio De Carolis “Direttore lì si sta stoccando solo per finire le potature più velocemente,ogni giorno fanno 2 viaggi ,ma perché scrivono ste cose dico io?“

La risposta dell’assessore conferma che comunque l’AVR viene interessata nel trasporto delle potature e degli sfalci al sito dell’azienda stessa, dunque non siamo molto lontani da quanto adesso vi raccontiamo.
Un nostro lettore, ha personalmente seguito , nel tempo, e già dagli anni passati, le vicissitudini del “balletto”dei valori della differenziata a Grottaglie, sia chiaro, erba e rami di alberi sono materiale organico e dunque possono essere smaltiti senza alcune problema, sarebbe sufficiente che il sindaco ambientalista, lo dica. Caro diretore”da mesi il materiale di risulta della manutenzione del verde pubblico (sfalci e potature) vengono prelevate dai luoghi oggetto delle operazioni di pulizia e periodicamente vengono depositate nel sito dell’AVR (ex Teorema) , successivamete queste masse vegetali sono trasferite alle discariche alla pari ell’organico proveniete dai RSU, ed aggiungo che, in alcune occasioni ho visto circolare nella nostra città compattatori provenienti dai paesi vicini e da me seguiti, la mattina alle otto sostavano nei pressi della stazione ferroviaria di Grottaglie, ma non ho ben compreso il motivo”

Dunque attendiamo un chiarimento dall’assessore e dal sindaco, per capire se questo “SALI E SCENDI” dei valori della differenziata sono da attribuire all’organico di origine vegetale proveniente dalla manutenzione del verde pubblico della citta’.
È noto dalla notte dei tempi che i circa 300 pini eliminate dalle motoseghe è materiale prezioso per la produzione di compost per giardinaggio e pellet per termocamino.Sembrerebbe che la ditta interessata da privati per il loro patrimonio vegetale secco ,salvo conferma,volesse utilizzare la legna secca presente nella pineta frantella.Non è dato sapere altro.