G-PEGASO.IT INSIEME ALL’ARCHITETTO FANIGLIULO IN VISITA ALLA SOPRINTENDENZA DI TARANTO.
D’ALO’ ED IL MARCHESE DEL GRILLO!!!
DIRETTORE “IL DISASTRO DI CALENZANO DOVREBBE FAR TEMERE IL PERICOLO CHE RAPPRESENTA IL DISTRIBUTORE TAMOIL, CHE TUTTI SANNO ESSERE FUORI NORMA, OPPOSIZIONE COMPRESA. NON SI CAPISCE TANTA COMPRENSIONE E TANTA CURA NELL’EVITARE IL PROBLEMA.”
LA PRIMA INTERVISTA ALL’ARCHITETTO FANIGLIULO PRESSO IL CANTIERE DEL MONUMENTO.SEGUE IL SECONDO INTERVENTO PRESSO IL MIC DI TARANTO
Nel giorno in cui a Calenzano (come ci scrive un nostro lettore) si piangono le vittime della disastrosa esplosione del sito petrolifero ENI, a Grottaglie un sindaco sembra salvaguardare un distributore di carburanti a scapito di una importante opera dell’Architettura Italia, realizzata da Marcello Piacentini.
Oggi sono ripresi i lavori di demolizione di parte del Monumento ai Caduti di Grottaglie, il sindaco D’Alò con un decisionismo esemplare, ORDINA l’inizio dei lavori, nonostante un riscorso gerarchico presso il MIC ed un interrogazione parlamentare, di lavori che non hanno in l’approvazione della soprintendenza su un progetto esecutivo, mai prodotto allo stesso organo di sorveglianza.
Ricordiamo che i lavori sono iniziati e poi subito fermati dal MIC, nel febbraio 2024, lavori privi di autorizzazione della stessa soprintendenza, oggi abbiamo accertato, come illustra perfettamente l’architetto Fanigliulo nelle interviste esclusive, che i pareri dello stesso MIC del 3 e 11 ottobre risultano essere INTERLOCUTORI e non definitivi in quanto avente valore preliminare alla produzione di elaborati grafici esecutivi da APPROVARE IN MIC, adempimento assente da parte del Comune di Grottaglie.
Tale circostanza reitererebbe l’avvio di lavori senza la prevista e preventiva autorizzazione del MIC, considerata la circostanza della carenza di dettaglio per l’eseguibilità dell’ideogramma allegato al parere dello scorso 11 ottobre che di seguito si allega.
A breve il MIC di Taranto nei prossimi giorni procederà ad una verifica in sul monumento, sollecitando l’amministrazione comunale a produrre il progetto esecutivo postumo alle disposizioni impartite dallo stesso MIC, in merito ad un non meglio identificato valor alla traslazione del marciapiedi antistante e del blocco gradini e bastioni, che lo stesso parere detta essere immodificabili per essere parte integrante dell’intero perimetro tutelato dallo stesso MIC.Ringraziamo le funzionarie del MIC di Taranto per la cortese ospitalità al nostro giornale e all’architetto Fanigliulo.
Circostanza (la cortese ospitalità) non attribuibile al sindaco di Grottaglie, ormai calato nella parte del marchese del grillo locale…sfuggendo dai confronti ,alla pari dei collaboratori che seguono l’opera di demolizione !!!!
Registriamo per la cronaca, che durante i lavori l’architetto Fanigliulo ha chiesto di poter incontrare il RUP ed il progettista e direttore dei lavori, ricevendo incomprensibile e netto rifiuto, perché?
SECONDA INTERVISTA ALL’ARCHITETTO FANIGLIULO
LE FOTO DELLA DEMOLIZIONE DALONIANA….LA STORIA A GROTTAGLIE SI RIPETE!!!
Sarebbe stato sufficiente ridurre la profondità del marciapiedi senza distruggere la “gioconda” della nostra Grottaglie che ci venne regalata da marcello Piacenti e da Gaspare Pignatelli, sen atore che alla pari D’Alò distrusse parte del centro storico D’alò il monumento.
More Stories
URBANISTICA.ARCH. FANIGLIULO “SMASCHERA” IL PIANO DI VIA LEONE XIII “ E’ UNA VARIANTE CHE MINACCIA LA STORIA, LA CULTURA E IL PAESAGGIO DELLA CITTÀ DELLE CERAMICHE”
LLPP A GROTTAGLIE(TA).RIFIUTI SPECIALI, ASSESSORE BLASI “ATTACCA” FRATELLI D’ITALIA “SCATTARE FOTOGRAFIE PER POI COMPORLE A PROPRIO PIACIMENTO COL SOLO FINE DI CREARE LA POLEMICA E DIFFONDENDO IL MALUMORE ATTRAVERSO NOTIZIE FALSE E TENDENZIOSE”. RISPOSTA DI LENTI E LOMBARDI DI (FDI)
FOTO-MONUMENTO RICUCITURA DELLO SFREGIO” DALONIANO.