SCUOLA.FUSIONE PERTINI/MORANTE.L’OPPOSIZIONE (QUELLA VERA!!) CHIEDE AL SINDACO DI RICORRERE AL T.A.R., COME INDICATO DA VINCI…MA A CRISPIANO!!!

FUSIONE DELL’ALBERGHIERO ELSA MORANTE DI CRISPIANO CON L’ISTITUTO DON MILANI PERTINI DI GROTTAGLIE.IL GRUPPO POLITICO INSIEME CHIEDE AL SINDACO DI RICORRERE AL T.A.R.

E mentre il sindaco D’Alò ed il suo assessore Capriglia con i consiglieri di GROTTAGLIE NEXT “gioiscono” per una mensa scolastica, e non riconosco all’ex assessore Vinci il merito di aver “salvato “ il Liceo artistico “V. Calò” a Crispiano l’opposizione ( quella vera!!!) rappresentata da INSIEME PER CRISPIANO, raccoglie l’invito fatto dal prof. Antonio Vinci di ricorrere al Tribunale Amministrativo Regionale al sindaco di Crispiano.

A Grottaglie l’opposizione e la stessa ampia ampia ampia maggioranza farà la stessa cosa, o rimarranno a roteare i pollici ?

Scrivono il gruppo consiliare di INSIEME PER CRISPISNO-GRUPPO CONSILIARE “Il 30 Dicembre 2024 la Giunta Regionale ha adottato il piano di dimensionamento scolastico sulla base della proposta fatta dalla provincia di Taranto effettuando una modifica dannosa per Crispiano. La proposta di dimensionamento scolastico approvato dal presidente della provincia di Taranto prevedeva di coinvolgere i cicli primari ( scuola materia, elementari e medie) nei comuni di Manduria, Martina Franca e Laterza. La proposta della provincia è stata costruita con la partecipazione dei comuni, delle istituzioni scolastiche, dell’ufficio scolastico provinciale e con i sindacati di categoria.

La motivazione a sostegno del piano è che la dispersione scolastica investe i cicli secondari ( scuole superiori) e non si è voluto peggiorare la situazione. Per questo motivo nessuna scuola superiore è stata contemplata nel piano provinciale inviato alla Regione.  E fin qui tutto bene.  Anche il Consiglio Comunale di Crispiano, su proposta del nostro gruppo, si era espressa all’unanimità per il mantenimento dell’autonomia del nostro istituto alberghiero.

Ma cosa è successo il 30 Dicembre 2024?

La Giunta regionale ha modificato la proposta formulata dalla provincia di Taranto inserendo la soppressione per fusione dell’istituto alberghiero di Crispiano con il Don Milani Pertini di Grottaglie e salvando la scuola elementare di Laterza peraltro in reggenza.

Perché la Giunta Regionale ha salvato la scuola elementare di Laterza?

Perché a Laterza dimora l’assessore Regionale LOPANE che ha pubblicizzato l’operazione su Facebook lodando l’operazione di salvataggio delle scuole del suo paese.

E Crispiano?

Crispiano per il secondo anno consecutivo vede colpire dal dimensionamento scolastico le proprie scuole.L’anno scorso è toccato alle scuole primarie e quest’anno al nostro alberghiero.

Possiamo accettare tale scelta frutto di un chiaro movimento politico di pesi e contrappesi a danno del nostro territorio?

No, non lo possiamo accettare.

Per questo motivo pochi minuti fa abbiamo protocollato una mozione per chiedere al sindaco di ricorrere al T.A.R. contro la delibera adottata dalla Giunta regionale sul dimensionamento scolastico.

La politica ha il dovere di TUTELARE con convinzione e coraggio il proprio territorio da atti illogici, immotivati, dettati da chiari interessi politici.

A Crispiano le forze politiche presenti in Consiglio comunale saranno unite nel difendere l’istituto alberghiero con la votazione unanime della nostra mozione?

Attendiamo con trepidazione la convocazione del Consiglio Comunale e vedremo.”

Il gruppo politico INSIEME PER CRISPISNO-GRUPPO CONSILIARE