OMAGGIO ALL’ARCHITETTO ADOLFO NATALINI A PISTOIA VENERDI’ 24 MAGGIO

Il grande architetto, ma non solo, 𝘼𝙙𝙤𝙡𝙛𝙤 𝙉𝙖𝙩𝙖𝙡𝙞𝙣𝙞 (Pistoia, 10 maggio 1941/ Firenze, 22 gennaio 2020) sarà il protagonista di un convegno che partirà dalla presentazione del libro “𝘼𝙙𝙤𝙡𝙛𝙤 𝙉𝙖𝙩𝙖𝙡𝙞𝙣𝙞 𝘼𝙧𝙘𝙝𝙞𝙩𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙋𝙞𝙩𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙋𝙧𝙤𝙛𝙚𝙨𝙨𝙤𝙧𝙚” di Nazario Scelsi per la collana “Pistoia ‘900: figure, luoghi ed eventi”. Natalini è uno dei fondatori dell’Architettura radicale di cui traccia la sperimentazione attraverso il “Superstudio” che da neolaureato apre a Firenze nel 1966, con altri illustri amici. I progetti realizzati durante questo periodo non solo furono segnalati, all’epoca, sulle riviste specializzate ma fanno parte, adesso, delle collezioni di musei prestigiosi come il Museum of Modern Art a New York.
Alla fine degli anni sessanta Natalini ha fatto parte della “Scuola di Pistoia” con i compagni Roberto Barni, Umberto Buscioni e Gianni Ruffi.

Venerdì 24 gennaio alle 17 nella sala Maggiore del Palazzo comunale si svolgeranno il convegno e la presentazione della pubblicazione dal titolo Adolfo Natalini Architetto Pittore Professore, scritto da Nazario Scelsi per la collana “Pistoia ‘900: figure, luoghi ed eventi”.

A portare i saluti istituzionali sarà un rappresentante dell’Amministrazione; Serena Zarrini, presidente dell’Ordine degli Architetti di Pistoia e rappresentante della Federazione Architetti Toscani, il presidente dell’Ordine degli Architetti di Firenze Luca Scollo, il vice direttore del dipartimento di architettura dell’Università di Firenze Fabrizio Arrigoni, la presidente dell’Associazione Cultura e Società Giulia Ponziani e il presidente della Fondazione Caript Luca Gori.

L’introduzione è affidata al direttore della collana Pistoia ‘900: figure, luoghi ed eventi Antonio Frintino.

Successivamente interverranno Nazario Scelsi, autore della pubblicazione; Arabella Natalini, direttrice scientifica del Museo degli Innocenti di Firenze; Fabrizio Natalini della Natalini Architetti; Monica Preti, direttrice generale Fondazione Pistoia Musei; Annamaria Iacuzzi, curatrice della collezione del Novecento di Pistoia Musei e Fabrizio Arrigoni, vice direttore del dipartimento di architettura dell’Università di Firenze

A coordinare gli interventi sarà il professore e architetto Roberto Agnoletti.

Al termine i presenti potranno intervenire per un ricordo o una testimonianza su Adolfo Natalini, nato a Pistoia il 10 maggio 1941 e morto a Firenze il 22 gennaio 2020.

L’incontro è aperto a tutti.

Il convegno è organizzato dall’Associazione Cultura e Società con la compartecipazione del Comune di Pistoia e con il patrocinio di Federazione Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori Toscani; Ordine degli Architetti di Firenze, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pistoia e dipartimento di architettura dell’Università di Firenze.

https://www.comune.pistoia.it/…/venerdi-24-gennaio-in…#pistoia#adolfonatalini#architettura#architettura#eventipistoia