LA “FORESTA URBANA” A GROTTAGLIE.

DELL’AVVOCATO MICHELE MIRELLI

Agrilog non più Centro servizi per l’agricoltura ! Pentassuglia (PD) e Ciro D’Alo alla inagurazione DEL NULLA (almeno sino ad oggi non si è visto o programmato alcunché). Quanto c’è costata in termini di coerenza questa candidatura nel PD ? Circa la movimentazione ed il dinamismo di Agrilog si rileva solo che vengono accese le luci esterne e qualche luce interna dell’edificio durante il giorno.Centro Servizi per l’agricoltura , il capannone e’ diventato una enorme vasca di pesci rossi, un enorme acquitrinio il cui livello dell’acqua supera all’interno della struttura l’altezza di un metro . Il costo fu di 4 milioni e mezzo di euro ! Ora è ridotto in questo stato, perché nessuno si accorse che veniva realizzato in zona idraulicamente pericolosa . Non può escludersi che effettuando il riempimento di rifiuto di cava sia all’esterno che all’interno ed impermeabilizzando la superficie, portandolo a livello stradale, poteva recuperarsi . Abbiamo avuto finanziamenti dal PNNR per 40 milioni di euro e sono stati spesi in marciapiedi, piste ciclabili, abbattimento di anfiteatri, di 300 alberi, asilo nido nonostante il calo demografico, piste di go-kart, rotondelle, e sfregio di Monumenti storici, ma nessuno ha pensato ad impiegare 2 milioni di euro per salvaguardare almeno la struttura. L’importante era apparire e non essere . CHE SCHIFO IMMANE !