Il Giovedì santo a Taranto vecchia
La Basilica Cattedrale di San Cataldo, con il sostegno del Palinsesto Unico Regionale della Settimana Santa del Myserium Festival, in collaborazione con Ethra Archeologia e Symbolum ets, come negli anni passati, intende offrire un servizio di accoglienza per i visitatori che raggiungeranno la Città vecchia per la preghiera agli Altari della Reposizione giovedì 17 aprile. Gli altari saranno allestiti nella Basilica Cattedrale, nella chiesa di San Domenico Maggiore, nel santuario della Madonna della Salute, nel santuario dei Santi Medici, nella chiesa di San Giuseppe.
Nella chiesa di San Michele quest’anno saranno esposti i fondali di alcuni antichi Sepolcri. Si tratta di scenari dipinti di squisita manifattura popolare esposti negli Altari della reposizione, anticamente chiamati Sepolcri, dai primi anni del 900 ad oggi.
L’esposizione si svolge nell’ambito del Mysterium Festival a cura delle confraternite riunite di Taranto vecchia e dei partecipanti al progetto RiUscire con il sostegno dei Cavalieri del Sovrano Ordine di Malta
Sempre a cura del Mysterium Festival, le Tessere d’arte al Centro San Gaetano, tableaux vivant delle opere caravaggesche.
I tableaux vivants, comunemente detti quadri viventi, mettono in scena attori, modelli o danzatori che diventano attrezzi e scenografi della messa in scena, ricreando ed evocando quadri o immagini celebri.
Dalle ore 17.00 alle ore 20.00 saranno disponibili tre punti di informazione ai quali i visitatori potranno rivolgersi per consigli sull’itinerario da seguire e informazioni di carattere storico e culturale sulla città vecchia.
Punti informativi saranno allestiti presso
Chiesa San Michele
Piazza Monteoliveto
Santuario Santi Medici – Largo Fuggetti
More Stories
FOTOGRAFIA.GIUSEPPE DONATELLI SETTIMANA SANTA A GROTTAGLIE 2025
S.E.REV.MONS. CIRO MANIERO.ALLOCUZIONE ALLA PROCESSIONE DEI SIMBOLI DEI SACRI MISTERI
ALLOCUZIONE S.E.REV. MONS. CIRO MANIERO