Proseguono le iniziative 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐩𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨.
Questa mattina si è svolto un importante convegno “𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐩𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢” presso la suggestiva ex – chiesetta del Dipartimento ionico dell’ Università di Taranto. Preziosi gli interventi hanno arrichito il confronto su questa importante realtà .

𝐃𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐡𝐨 𝐫𝐢𝐛𝐚𝐝𝐢𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 i giovani sono per noi una #risorsa importantissima, sono la linfa del futuro, ed è per questo che vogliamo creare tutti i percorsi che possano aiutarli ad essere inseriti nel mondo del lavoro. Ognuno di loro è portatore di un talento specifico e di un progetto di vita. Il ricambio generazionale affiancato dall’esperienza di noi adulti, è il modo più adatto per cogliere al meglio le opportunità del cambiamento- perché ai giovani è importante far cogliere il proprio valore sociale, riconoscere le proprie specificità, in termini di #potenzialità da sviluppare.

È necessario che tutti, ciascuno nel proprio ruolo di rappresentanza istituzionale e sociale, facciano squadra, affinché tale straordinaria opportunità venga realizzata in quanto contenitore di #pensiero, di idee e riferimento per la #ricerca, lo #studio, l’innovazione, lo sviluppo sostenibile. Bisogna fare fronte comune ed essere uniti per portare avanti questo progetto che non ha colore politico .
Ringrazio l’Avv. Matilde Percolla per l’invito a cui ho avuto l’onore di partecipare e tutti gli intervenuti.
More Stories
RITORNO DELLA NAVE SCUOLA “A. VESPUCCI” A TRIESTE : IN MIGLIAIA AD ATTENDERLA “..LA PIU’ BELLA NAVE DEL MONDO”
EDUCAZIONE CIVICA.”LE FOGLIE DI FICO” DELL’ASSESSORE CAPRIGLIA E DEL SINDACO D’ALO’ E DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE AURELIO MARANGELLA.
SCUOLA.A MONTEMESOLA “L’AGRARIO” A GROTTAGLIE IL “DON MILANI-PERTINI-MORANTE”.